TAZZINE DA THE CINESI - 36 MIOLINI DI EURO
Hai letto bene, e’ proprio quello in valore che possono raggiungere, Ma non andare in depressione per quelle tazzine che avevi alla fine deciso di regalare. Quel prezzo si riferisce ad un pezzo unico appartenete ad una famiglia di imperatori della dinastia Ming e usata da uno dei regnanti nel XV secolo. Le normali tazzine cinesi, anche se antiche, di solito, non valgono piu’ di un centinaio di euro. Ma se ne possiedi alcune di grandi dimensioni e in ottime condizioni, potresti provare a farle valutare, magari potrebbero essere vicine a quella cifra da capogiro.
VECCHIE MONETE – FINO A 200 MILA EURO
Innanzitutto partiamo dal presupposto che, le monete, valgono comunque e sempre qualcosa. Ma ce ne sono alcune che, essendo molto antiche, oppure rare, o che hanno avuto breve durata, possono avere un valore di gran lunga maggiore di quello che pensavi. L’ antiquario Jeff Bidelman, fondatore di “Rare Collectibles”, nel 2007 ando’ ad ispezionare la casa di una persona deceduta su richiesta della figlia. Cio’ che, per caso, trovo’ ha dell’ incredibile. Infatti, nascoste in un antro delle mura della casa, trovo’ una serie di monete vecchie di 200 anni che valevano piu di 200 mila euro.
BAMBOLE DELLA COLLEZIONE “MOLLY” – FINO A 1.200 EURO
Sono bambole famosissime in Europa e che hanno varcato anche i confini americani. Le iconiche Molly McIntire erano il cavallo di battaglia della collezione "American Girl”. Furono lanciate durante la Seconda Guerra Mondiale e, nel 1986, arrivarono anche sugli scaffali dei negozi americani. Nel 2013 ne venne terminata la produzione, ma nel 2018 fecero la loro ricomparsa. Se dovessi possedere una Molly originale, risalente al 1986, potrebbe valere una fortuna in quanto considerata un pezzo raro. Nel 2018 ne fu venduta una per 1.200 euro. Le repliche piu’ recenti hanno anche un certo valore e sono apprezzate dai collezionisti. Ma non arrivano nemmeno vicine al valore della Molly dell’ anno ’86.
ADDOBBI DI NATALE ANTICHI – FINO A 1.000 EURO
Tutte le nostre famiglie hanno, in cantina o in soffitta, i vecchi addobbi di Natale ereditati dalla nostra nonna. Ogni anno le tiriamo fuori e fanno bella mostra insieme a decorazioni piu’ moderne e futuristiche. Non c’ e’ da stupirsi che possano ora valere parecchio, sia quelle provenienti da antichi negozi specializzati, sia quelle dipinte a mano e poi vendute per strada per pochi euro dai bambini del vicinato. Basta dare un’ occhiata online per scoprirne il valore. Quelle vecchie slitte di legno, se ben tenute, possono valere diverse centinaia di euro. Mentre, oggetti piu’ pregiati, come della frutta in vetro soffiato, vengono venduti per cifre superiori ai mille euro.
VECCHI COMPUTER APPLE – FINO A 200 MILA EURO
La casa produttrice Apple ha iniziato a commercializzare i propri prodotti tra gli anni ’80 e ’90. Uno tra i pezzi piu’ apprezzati dai collezionisti e’ l’ Apple II. Ne vennero vendute ingenti quantita’ tra il 1977 e il 1993 e presto divenne il vero e proprio simbolo della tecnologia dei quell’ epoca. Qualche tempo fa, una signora californiana, ha donato il suo Apple I ad una azienda di riciclaggio delle Silicon Valley. Solo dopo scopri’ che quel computer, che era in soffitta da anni, valeva piu’ di 200 mila euro. Fai una ricerca online, potrebbe valerne la pena.
RADIO PORTATILI ALLI ’80 – FINO A 1.600 EURO
I Boom Box sono uno dei veri emblemi della cultura anni ’80. E’ difficile crederci al giorno d’ oggi, ma questi pesanti ed ingombranti oggetti erano di gran moda. Potevano suonare musica da cassette e anche trasmettere la radio. Come molti altri oggetti dell’ epoca sono ora diventati un culto. Basta guardare online, un Boom Box Ghetto Blaster dell’ epoca, puo’ raggiungere i 1.600 euro. Anche se oggi non li usa piu’ nessuno, fino a qualche anno fa erano cosi’ diffusi da essere presenti in quasi ogni casa. Prova a chiedere ai tuoi genitori e a dare un’ occhiata in giro per casa. Potresti avere una bella sorpresa.
VECCHI CONTENITORI PYREX – FINO A 4 MILA EURO
Questo e’ un altro oggetto cosi’ comune che si fa fatica a credere possa valere cosi’ tanto. E’ da molti considerato il contenitore perfetto per il forno microonde. I contenitori Pyrex del 1919 vengono acquistati per cifre da capogiro dai collezionisti. Alcuni pezzi sono stati venduti per piu’ di 4 mila euro. Questa cifra si riferisce in particolare al modello Lucky in Love del 1959. Questa e’ un’ edizione limitata che e’ stata disponibile per poco tempo e che oggi e’ considerata molto rara. Magari non avrai questo particolare modello in casa, ma potresti averne altri pezzi che qualcuno amerebbe acquistare.
VECCHI CONTENITORI PER BISCOTTI – FINO A 1.200 EURO
Facevano bella mostra sulle nostre cucine quando eravamo bambini. Di solito le mamme li posizionavano su un ripiano in alto, in modo che fossero difficili da raggiungere. Anche tu ti ricorderai di quando ti veniva concesso di accedere al goloso contenuto per fare la colazione.
Secondo la rivista “Reader’ s Digest”, i vecchi contenitori degli anni ’50 possono valere piu’ di 1.200 euro. Il modello chiamato “Uncle Mistletoe Marshall Fields” e’ di gran lunga il piu’ ricercato, quindi quello che ha piu’ valore. Altri barattoli di biscotti meno ricercati ma comunque antichi e in buone condizioni possono comunque valere diverse centinaia di euro.
COMPACT DISC ANNI ’90 – FINO A 1.500 EURO
Molti dei piu’ giovani non hanno mai ascoltato musica generata da un CD. Ma questi piccoli dischi possono ancora far parlare di se. Anche se non raggiungono, per il momento, il valore dei mitici vinili, alcuni CD sono molto ricercati e acquistati per cifre di tutto rispetto. Basti pensare che, recentemente, un disco firmato da Michael Jackson del 1983 e’ stato venduto per circa 1400 euro mentre il Safety EP, il primo album pubblicato dai Coldplay nel ’93, si attesta intorno ai 1.000 e i 1.400 euro. Vale la pena di dare un’ occhiata alla tua collezione di vecchi CD, potresti possedere un tesoro in quel vecchio scatolone.
TAMAGOTCHI – FINO A 4.000 EURO
Era anche questo un oggetto di gran moda negli anni ’90. Arrivo’ da noi in Europa nel 1997 e il suo prezzo medio sugli scaffali dei negozi di giocattoli era relativamente basso: tra i 15 e i 18 euro. Ma, dopo tanti anni, il Tamagotchi e’ tornato alla ribalta. E’ difficile credere che, oggi, uno di questi piccoli dispositivi, se in buono stato e ancora funzionante, valga ben 4 mila euro. Le colorazioni piu’ ricercate su eBay sono la versione rossa e quella bianca. Altre, come quella verde, vengono vendute per circa 4 mila euro. Esiste poi una versione bianca molto rara che e’ stata venduta per ben 1.629 euro
“DIAMOND DOGS” DI DAVID BOWIE IN VINILE – TRA I 2.500 E I 7.500 EURO
David Bowie e’ sempre stato un artista eccentrico. L’ uscita di questo particolare disco in vinile, suscito’ parecchie critiche per la sua copertina. Raffigurava, infatti, David in versione cartone animato con la parte inferiore del corpo di un cane. L’ etichetta discografica fu costretta a ritirare il disco dopo poco tempo. Ed e’ da qui che, questo particolare vinile, prende tutto il suo valore. Le poche copie in circolazione sono state scambiate per cifre che partono dai 2.500 euro e arrivano fino a 7.500.
Oggi e’ praticamente introvabile visto che, i pochi possessori di questa rarita’, se la tengono stretta e la espongono insieme agli altri pezzi della loro collezione.
VECCHIE BORSE – FINO A 16 MILA EURO
Come in molti altri casi, il modello e il marchio sono cio’ che conta. Pensate che su eBay, una borsetta Chanel nera in coccodrillo viene venduta per 15.995 euro. E’ un modello usato e acquistato tra il 1984 e il 1986. Anche se, in giro per casa, non trovi nessuna borsa Chanel, potresti pero’ provare a vendere la tua vecchia Gucci. Ti potrebbe fruttare comunque intorno ai 12.000 euro. In collezioni di questo tipo, non e’ infatti la fattura e la qualita’ della borsa che ne determinano il pezzo, soprattutto lo e’ il nome del marchio stampato sopra.
BOCCETTE DI PROFUMO – FINO A 80 MILA EURO
Il canale YouTube del Dr. Lori, esperto d’ antiquariato e collezionismo, e’ quello che cerchi se vuoi sapere il valore di quelle vecchie boccette per profumi che hai in cantina. Potrebbero valere molto, anzi moltissimo! Per esempio, una bottiglietta degli anni ’40 completa del suo tappo e in buone condizioni, ornata di raffinate incisioni, potrebbe fruttarti 75 euro. Mentre le boccette di cristallo degli anni ’60 valgono dai 25 ai 35 euro, ma devi essere sicuro che si tratti di vero cristallo. Le piu’ prestigiose rimangono quelle risalenti agli inizi del ventesimo secolo. Una boccetta firmata da Rene Lalique e’ stata venduta per ben 80 mila euro.
FUMETTI “ACTION COMICS” – OLTRE I 2 MILIONI DI EURO
Anni fa, durante la ristrutturazione di una casa di Elbow Lake nel Minnesota, l’ imprenditore edile David Gonzales, si e’ trovato faccia a faccia con un vero tesoro nascosto. Nella cantina dello stabile, David ha infatti ritrovato un vecchio fumetto. L’ imprenditore lo prese, lo face valutare e scopri’ che valeva ben 175 mila euro. E pensare che aveva la copertina strappata! Se in perfette condizioni gli sarebbe fruttato milioni di euro. Vai a controllare i tuoi vecchi scatoloni in cantina, potresti trovare dei vecchi numeri dei tuoi fumetti preferiti, soprattutto i numeri 9 e 10 che vennero venduti nel 2011 per piu’ di 2 milioni di euro.
CONTENITORI DI CEREALI – FINO A 1000 EURO
Quante ne avrai buttate via dopo averne mangiato il delizioso contenuto? Bene, ora sappiamo che anche la spazzatura puo’ avere un grande valore. Anche le scatole di cerali possono valere molto, soprattutto se tenute in buono stato. La buona notizia e’ che non devono per forza essere antiche per avere un discreto valore. Per esempio, una scatola di Kellogg’ s Sugar Pops del 2009 e’ stata venduta per 161 euro. Ma il valore piu’ alto mai registrato e’ stata una scatola di Nabisco Shredded Wheat del 1966 ancora sigillata, venduta per ben 1000 euro.
VECCHI MODELLI DI AIR JORDAN – FINO A 25 MILA EURO
Le Air Jordan, quando furono lanciate negli anni ’90, esplosero in un fenomeno che non cenna a perdere la sua forza. Anche ai giorni nostri, i piu’ giovani, si ammassano fuori dai negozi per accaparrarsi i nuovi modelli il giorno del lancio. Ma i veri collezionisti non comprano queste scarpe per indossarle, ma solo per poterle esporre nelle loro collezioni. Il fenomeno ha raggiunto tali livelli da far valere un paio di Air Jordan ben 25 mila euro. Esattamente quanto costerebbe una macchina nuova completa di tutti gli optional. E tu? Ne hai qualcuna in giro per casa?
DISTRIBUTORI DI CARAMELLE PEZ – FINO A 32 MILA EURO
Se non hai vissuto negli anni ’80, probabilmente stai facendo fatica a capire di che cosa si tratta. In quel periodo tutti i bambini volevano averne uno, soprattutto per poterlo collezionare una volta mangiate tutte le caramelle che conteneva. Alcuni modelli piu’ rari, possono valere centinaia e in alcuni casi anche migliaia di euro. Nella foto, potete vedere, uno dei modelli piu’ rari e ricercati. E’ un dispenser PEZ distribuito nell’82, del modello “Astronaut B”, venduto su Ebay per l’ incredibile prezzo di 32 mila euro. E ora di ringraziare la tua mamma se ha deciso di non buttare tutti i tuoi dispenser di caramelle.
RIVISTE ANTICHE – FINO A 156 MILA EURO
E’ ora di andare a riesumare quello scatolone in cantina. Che tu ci creda o no, quella che tutti ti dicevano fosse spazzatura, potrebbe fruttarti un sacco di soldi. Quando le avevi comprate, anni fa, ogni numero costava circa un euro, ora il loro valore arriva a sfiorare i 20 euro. Pensate che, durante un’ asta del 2007, una copia dell’ Annuale di Natale di Beeton, stampata nel 1887, e’ stata acquistata da un collezionista per ben 156 mila euro. Ora, anche i disegnatori sono alla ricerca di vecchi numeri di riviste, non solo i collezionisti. Questo ha fatto rivalutare enormemente il mercato di questi vecchi periodici.
FRANCOBOLLI ANTICHI – 200 MILA EURO PER UNA COLLEZIONE
I francobolli sono l’ emblema del collezionismo. Ma ci sono francobolli molto comuni e altri che invece valgono una fortuna, e gli esperti sanno bene come riconoscerli. Il loro valore dipende dal paese in cui sono stati stampati, la regione, e se sono stati emessi per commemorare eventi particolari. Il loro valore aumenta ancora se sono conservati in buone condizioni o, meglio ancora, se non sono mai stati usati. Ma, anche se recano il timbro dell’ ufficio postale, possono comunque fruttare un bel gruzzolo. Un famoso collezionista, nel maggio del 2019, ha venduto la sua intera collezione, ricavandone la strepitosa cifra di 200.000 euro. Puoi provarci anche tu!
VECCHIE LAMPADE – FINO A 45 MILA EURO
E’ arrivato il momento di controllare quella vecchia lampada ereditata dalla nonna tanti anni fa. Si, tutti quanti ne abbiamo almeno una, ormai dimenticata in soffitta o in cantina. Anche se non sembrava un oggetto cosi’ prezioso, oggi potrebbe farci guadagnare un bel po’ di soldi. I collezionisti sono affamati di pezzi firmati da Halden, Pairpoint e ovviamente, Tiffany.
Se i disegni sulla tua lampada hanno dei segni di pennello e delle imperfezioni, ancora meglio! Significa che sono state dipinte a mano e potrebbe farti incassare 45 mila euro. Fatti un giro tra i cimeli di famiglia, potrebbe essere il tuo giorno fortunato.
CASSETTE VHS – FINO A 1.500 EURO
Il mercato dell’ intrattenimento domestico e’ ormai comandato dai DVD, Blue-Ray e film in streaming. Le cassette sono tutte finite nella spazzatura o in scatoloni dimenticati in qualche angolo. Ma, che ci crediate o no, le obsolete VHS possono avere un discreto valore anche al giorno d’ oggi. Nell’ aprile 2019, una cassetta Disney Back Diamond e’ stata venduta per mille euro. Una copia di “Aladdin”, ha fruttato al suo proprietario ben 1.300 euro, mentre un nastro ancora sigillato di “La Bella e la Bestia” e’ arrivato a 1.500 euro. Dai un’ occhiata a quel vecchio scatolone, potresti avere un piccolo tesoro in giro per casa.
CHITARRE VINTAGE – FINO A 2 MILIONI DI EURO
Se, anche tu, da bambino ti dilettavi a strimpellare la chitarra e, magari, eri riuscito a farti comprare il modello piu’ bello del negozio, potesti aver fatto un ottimo affare senza saperlo. Fender e Gibson sono tra i migliori produttori di chitarra al mondo e, i loro modelli vintage, valgono oggi una fortuna. Ovviamente, piu’ il modello e’ vecchio, piu’ sale il suo valore. Per esempio, la Gibson Les Paul, prodotta negli anni ’50 vale centinaia di migliaia di euro. La cifra piu’ grande mai registrata, e’ stata pagata per una Gibson J-160 di John Lennon nel 2014: 2.266.970 euro.
BAULI ANTICHI – FINO A 20 MILA EURO
Tutti abbiamo una cassapanca in giro per casa. Quel vecchio pezzo di legno che hai riempito di inutili cianfrusaglie, potrebbe finalmente fruttarti qualcosa. Quelli di fattura francese, patria del famosissimo Luis Vuitton, realizzati nell’ ‘800 sono i piu’ ricercati e possono toccare i 20 mila euro. Anche i bauli piu’ moderni, a patto che siano restaurati o cmq in buono stato, possono valere dai 500 ai mille euro. Forse vale la pena di fare qualche ricerca e portre la tua cassapanca a valutare da qualche esperto del settore. Buona Fortuna!
VECCHIE SORPRESE HAPPY MEAL – FINO A 10 MILA EURO
Se anche tu, da bambino, andavi pazzo per un buon hamburger di Mac Donalds’, potresti aver conservato alcuni dei giocattoli contenuti negli Happy Meal. Se ne hai tenuti molti, potresti essere in possesso di un piccolo tesoro che potrebbe fruttarti decine di migliaia di euro. Non male per dei piccoli giocattoli di plastica. Prima di cantare vittoria, dovresti informarti, magari online e vedere se effettivamente la tua collezione ha un valore sul mercato. Ti basta guardare su eBay. Nel 2019, proprio su eBay, un set di giocattoli firmati Disney regalati insieme agli Happy Meal sono stati venduti per ben 10 mila euro.
VECCHIE LATTINE DI BIRRA – DA 35 A 10 MILA EURO
Nessuno poteva immaginarsi delle lattine vuote avrebbero avuto cosi’ tanto valore. Pensa che una lattina, comprata per pochi euro, ne potrebbe oggi valere 35 se non addirittura 10 mila. D’ ora in poi, ricordati di conservarle, tra qualche anno ti ci potesti comprare una macchina nuova. Il signor Jeff Lebo, proveniente dalla Pennsylvania, ha collezionato lattine per ben 40 anni. Sta per trasformare casa sua in un museo che metta in bella mostra le sue 87 mila lattine di birra. La sua collezione e’ valutata intorno al milione e mezzo di euro. Una lattina risalente agli anni ’40 vale invece tra i 35 e i 1000 euro.
IL VECCHIO GAME BOY – FINO A 8 MILA EURO
La prima console per videogiochi potatile della storia. Non ci si puo’ stupire che oggi sia considerato un pezzo da museo. Ma deve, ovviamente essere ben conservato, funzionante e meglio ancora se nella sua confezione originale. Se e’ poi un pezzo in serie limitata, allora avete fatto Bingo! Ad esempio, nel maggio 2019, un Game Boy della serie “Pokemon Center Hong Kong Limited Edition Pikachu” e’ stato venduto su eBay per 8 mila euro. Quando fu lanciato, nel 1989, costava poche centinaia di euro ed era venduto insieme al videogioco “Tetris”: un’ altra pietra miliare dell’ epoca.
MONOPOLI VINTAGE – FINO A 146 MILA EURO
Esistono innumerevoli versioni di questo famosissimo gioco da tavolo. Per nominarne alcune, esiste la versione di Game of Thrones, Star Wars, Pokemon e, recentemente, e’ stata rilasciata Monopoly for Millennials. Ma queste nuove versioni non hanno nessun valore sul mercato dei collezionisti. I veri appassionati cercano pezzi vintage, antichi e originali. Charles Darrow, realizzo’ la prima versione del Monopoly nel 1933. Ovviamente era disegnata a mano ed e’ stata venduta per 146 mila euro nel 2011. Perche’ non andate a controllare la vostra? Non sara’ disegnata a mano dal signor Darrow, ma potebbe comunque valere qualcosa.
SEGA GENESIS – FINO A 2 MILA EURO
I piu’ giovani non se la ricorderanno, ma chi di noi non ha passato ore a giocare a Mario e Sonic? La console per videogiochi Sega Genesis e’ parte della nostra storia. Negli anni ’90, non c’ era casa che non ne avesse almeno una e i piccoli, ma a volte anche i piu’ grandi, si meravigliavano davanti a quello che potevano fare con questa avanzatissima tecnologia. Se hai conservato la tua console, potrebbe ora valere qualche migliaio di euro. Ovviamente deve essere in condizioni perfette e funzionante. E’ ora di tirarla fuori, provarla e metterla in vendita su eBay per guadagnare un po’ di soldi.
MACCHININE HOT WHEELS – FINO A 125 MILA EURO
Ne sono state prodotte milioni, anzi miliardi. Dal 1968, ben 4 miliardi di pezzi hanno fatto la loro comparsa sugli scaffali dei negozi di giocattoli di tutto il mondo. La maggior parte di questi modelli non ha un gran valore. Almeno non come quelli originali realizzati negli anni ’60. Quelli piu’ ricercati sono i prototipi: quelli realizzati e mai arrivati alla produzione. Un esempio e’ il modellino della “Volkswagen Beach Bomb” del 1969, prodotta solo in pochissimi esemplari che ora valgono la bellezza di 125 mila euro. Magari non avrai una di queste rarita’, ma le tue vecchie Hot Wheels potrebbero comunque avere un valore. Corri a controllare!
VECCHI G.I. JOE DEL 1964 – FINO A 10 MILE EURO
Questo vecchio bambolotto ha visto la luce in America nei lontani anni ’60. E’ ancora in produzione e, nonostante sia correlato di gadget piu’ moderni e al passo con i tempi, ha un po’ perso il suo fascino sulle nuove generazioni. La versione originale del 1964 non ha pero’ smesso di affascinare i collezionisti che ne sono alla continua ricerca. Se anche tu hai ancora uno di questi omini di plastica, prova ad informarti sul suo valore di mercato, potrebbe metterti in tasca ben 10 mila euro. Questa e’ la cifra record pagata per un G.I. Joe originale del 1964 nella sua confezione originale e mai aperto.
VECCHI CONTENITORI PER IL PRANZO – FINO A 4 MILA EURO
La particolarita’ di questi contenitori e’ che riflettono la cultura del periodo in cui sono stati prodotti. Di solito ci sono sopra raffigurati gruppi musicali, spettacoli televisivi e celebrita’ del momento. I collezionisti sono disposti a pagare centinaia di euro per alcuni pezzi vintage, ovviamente se in buone condizioni. Un esempio su tutti e’ un lunchbox Bonanza venduto per 130 euro. Mentre uno raffigurante i Beatles ha raggiunto i 400 euro. Ringraziate la vostra mamma se ha deciso di conservare i vecchi contenitori del vostro pranzo, ora potrebbero farvi tornare il sorriso per l’ ennesima volta.
TELEFONI CELLULARI VINTAGE – DA 5 MILA A 10 MILA EURO
Se sei un appassionato di smartphone saprai bene che oggi si cambia il cellulare ogni anno e il mercato e’ invaso da migliaia di modelli diversi. Agli albori della telefonia cellulare, le cose andavano diversamente. I modelli in circolazione erano pochi e costavano tantissimi soldi, ma non quanti ne potrebbero valere ora. Se hai conservato quel vecchio ed ingombrante cellulare che possedevi negli anni 90, continua a leggere, potrebbe essere il tuo giorno fortunato!
Un Motorola DynaTAC e’ stato recentemente venduto su eBay per 500 euro. Noccioline se pensiamo che altri modelli hanno anche raggiunto i 10 mila euro. Niente male per una tecnologia ormai ampliamente superata.
EDIZIONE LIMITATA DI “HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE” – DA 40 MILA A 55 MILA EURO
Uno delle saghe di maggior successo nella storia. Quasi tutte le famiglie hanno almeno una copia di questo libro e molti ne possiedono l’ intera collezione. Ma i collezionisti sono a caccia di edizioni rare di cui ce ne sono in giro poche copie. Uno degli articoli piu’ ricercati dai fan, e’ una copia di “Harry Potter e la Pietra Filosofale” con copertina rigida risalente al 1997, con un valore che si aggira intorno ai 40 mila e 55 mila euro. Vai a controllare la tua, se porta il codice “1098765432” ed e’ firmato da Joanne Rowling e non JK Rowling, hai appena fatto Bingo!
BAMBOLE BARBIE – FINO A 24 MILA EURO
La mitica barbie e’ in circolazione da ormai 60 anni. Anche se non porta nessun segno d’ invecchiamento. Ha raggiunto il massimo della sua popolarita’ negli anni ’90 e, a tutt’ oggi, e’ un articolo che continua ad avere un discreto successo. Le cifre che girano intorno ad alcuni modelli ne sono la prova: una Barbie Midnight Tuxedo vale circa mille euro, mentre l’ originale del 1959 rimane imbattibile a quota 23.999 euro. La collezione piu’ grande al mondo appartiene alla tedesca Bettina Dorfman, ne possiede piu’ di 17 mila ed e’ valutata intorno ai 220 mila euro. Ci si potrebbe comprare una casa in centro citta’.
MICROFONI VINTAGE – FINO A 10 MILA EURO
Purtroppo non e’ molto comune averne in giro per casa. Ma potresti essere fortunato e trovarne uno in mezzo a tutte le cianfrusaglie che hai in cantina. Se e’ cosi’, potresti metterti in tasca un bel gruzzolo. Per esempio, un Neumann U-47 degli anni’ 40 ha un valore di decine di migliaia di euro. Su eBay e’ stato recentemente venduto per 9.999 euro. Ma, se non e’ i n buone condizioni o se non si tratta di un modello ricercato, il suo valore e’ al di sotto dei 100 euro. Vale comunque la pena controllare.
ACTION FIGURE DELLE TARTARUGHE NINJA – 5 MILA EURO
Chi avrebbe potuto immaginare che delle piccole tartarughe potessero valere tanto? Ma queste non sono delle normali tartarughe, e non sono nemmeno piccole. Sono infatti degli eroi che spopolarono negli anni ’90 ed avevano invaso le nostre case. Sono stati infatti prodotti film, cartoni animati, album di figurine e molti altri gadget. Ti ricorderai anche che esistevano degli action figures raffiguranti le mitiche tartarughe. Ebbene, uno di questi potrebbe fruttarti fino a 600 euro. Controlla se ne hai ancora qualcuno tra i ricordi della tua infanzia, i piu’ rari sono acquistati dai collezionisti per ben 5 mila euro.
CONTENITORI PER CONSERVE – MILLE EURO
Un tempo venivano usati per conservare alimenti, tipo marmellate e salse, che invece ora vengono tranquillamente collocati nei frigoriferi. Sono oggi tornanti di moda e vengono usati in ristoranti e bar alla moda come bicchieri e contenitori per servire frutta. Anche nei matrimoni, sono usati come decorazioni per dare un tocco vintage. I barattoli piu’ ricercati sono quelli prodotti dal 1840 al 1920. In particolare alcuni modelli come il Cork-Top Jar, EZ Seal di Atlas e il barattolo Self-Sealing di Kerr. Pensate che possono raggiungere i 1000 euro. Ti conviene andare a controllare in garage ed in cantina, potresti imbatterti in qualche prezioso barattolo di vetro.
MACCHINE FOTOGRAFICHE POLAROID – FINO A 420 EURO
Dopo parecchi anni di assenza, questo articolo e’ tornato a far parlare di se con nuovi modelli che accontentano anche le ultime generazioni. Di conseguenza, le vecchie macchinette vintage sono anch’ esse tornate alla ribalta, e hanno valori di mercato che non possono lasciare indifferenti. La particolarita’ di queste fotocamere e’ che le foto non vanno sviluppate da un fotografo, ma sono disponibili gia’ a pochi minuti dallo scatto. Se vostro padre ha conservato la sua Polaroid anni’ 60 e magari si tratta di una Polaroid 120, potrebbe fruttarti 420 euro. Niente male considerando che oggigiorno praticamente tutti abbiamo una fotocamera installata nel nostro telefono cellulare.
PEZZI DI ARGENTERIA ANTICA – FINO A 1.100 EURO
Ti ricordi dove hai messo l’ argenteria, ormai andata fuori moda, che ti aveva lasciato la nonna? E’ arrivato il momento di fare passare pezzo per pezzo e vedere di che cosa si tratta. Se sei stato fortunato, la tua collezione contera’ qualche pezzo realizzato in argento sterling. Se e’ cosi’, non ci pensare e corri subito a fartela valutare, ogni pezzo vale piu’ dell’ argento di cui e’ fatto. Se poi e’ marchiato Tiffany, allora ti puoi veramente sentire fortunato, questi pezzo sono considerati dei veri e propri tesori.
TRENINI DELLA LEGO – FINO A 3 MILA EURO
Niente male per dei mattoncini colorati. Ne vengono venduti miliardi ogni anno a tutti, grandi e piccini, si divertono a dare libero sfogo alla loro fantasia. Con questi semplici mattoncini si puo’ dare libero sfogo alla fantasia e crearci praticamente tutto. Il City Express, un trenino assemblabile creato dalla Lego, e’ uno dei cavalli di battaglia dell’ azienda. Se anche tu e i tuoi genitori vi divertivate ad unire la passione dei Lego a quella dei treni e avete ancora il City Express da qualche parte a casa, sappiate che vale tra i 1.500 e i 3 mila euro. Migliore e’ lo stato di conservazione, maggiore sara’ il prezzo.